Gnocchi di Patate Viola su Fonduta di Blue di Vacca
Direi che finalmente è arrivato il momento che voi tanto aspettate, dite la verità che lo segnate in calendario? Eh, vi ho scoperto. Molti di voi basano questo appuntamento e lo usano come i Greci usavano le meridiane😂
Comunque torniamo seri, è giovedì ragazzi è giovedì, la settimana è al crepuscolo - o quasi - e quindi quale migliore occasione di oggi se non realizzare loro? Non è proprio una ricetta etnica, ma diciamo che non è classica idea, e comunque a dirla tutta la tipologia di ingrediente che ho usato è "etnico".
La patata vitelotte, viene anche popolarmente chiamata 'tartufo' e questa è un'antica varietà di patata di origine francese, sono uniche nella loro specie per la loro buccia viola , hanno alto valore di antociani, si contraddistingue per il suo sapore morbido e dolce della castagna con un vago sentore di nocciola.
E quindi perché non celebrare questo giovedi gnocchi con gusto, semplicità ma sempre con quel tocco in più? Avete pronta la farina e la voglia di mettere le mani in pasta?
    INGREDIENTI 
    4 Patate Vitelotte di media grandezza
    Farina Macinata a Pietra tipo 2 qb
    Noce Moscata
    150 g di Blue di Vacca
    Gherigli di Noce
    Burro
    Latte qb
    Sale
    Olio d'Oliva
 
    
    PROCEDIMENTO
    Come prima cosa, dopo aver lavato molto bene le patate, bucherellatele e avvolgetele nella pellicola per alimenti 10 minuti di forno a microonde massima potenza, dopo di che tagliatele a metà e
    passatele allo schiacciapatate disponendole sul tagliere di legno e aggiungete farina quanto basta, non troppa per non farli troppo compatti, aggiustate ovviamente come sale e come noce
    moscata.
    Una volta che avrete impastato il tutto ottenendo così un impasto omogeneo e compatto, lasciatelo riposare leggermente. Tagliate a questo punto il blue di vacca a tocchetti e irroratelo con del
    latte e fatelo ammorbidire.
    Procedete ora a creare i vostri gnocchi: quindi dall'impasto ricavate una sfoglia spessa di mezzo centimetro, da questa ricavate delle fettucce e da queste dei grissini di circa un pollice di
    spessore quindi o con un coltello o con un taglia pasta ricavate dei tocchetti e passateli sui rebbi di una forchetta.
    Mettete due tegami sul fuoco in uno con dell'acqua, portandola a bollore, e l'altro fatevi sciogliere del burro. Quando sarà sciolto aggiungete un cucchiaio di farina - fuori dal fuoco e
    mescolate il tutto, ottenendo così un roux, quindi rimettete sul fuoco il tegame e questa volta unitevi la ciotola con il latte e il bue di capra facendo sciogliere il tutto ottenendo una fondue,
    quando l'altro tegame avrà raggiunto il bollore tuffate gli gnocchi, quando verranno a galla cuoceteli ancora per qualche minuto, scolateli e conditeli quindi potete servirli ai vostri commensali
    coccolandoli: un po' di fonduta sul fondo del piatto e i vostri gnocchi;