SEPPIE ALLA PAPRIKA
    CAVOLO ROSSO ALL'AGRO E PESCHE NOCI
    Una cosa che mi è stata insegnata dal mio maestro, Luca BORGHINI, è che in un piatto deve esserci un continuo di sapore e di contrasto. Deve esserci una parte
    dolce, acida, cremosa, salata... fino a raggiungere l'umami perfetto. 
    E quando ho realizzato questa ricetta avevo bene in mente del risultato, volevo che fosse un ballo ritmico di gusto e semplicità, ma allo stesso tempo fosse un'idea
    raffinata ideale per quelle volte dove volete stupire con poco senza spendere un capitale ma allo stesso tempo mettere a tacere i più pignoli. Quindi mano al vostro taccuino che arrivano gli
    ingredienti!
    INGREDIENTI PER 4 PERSONE
    150 gr. di Seppioline Fresche - già pulite;
    1 Cavolo Cappuccio Rosso;
    2 Pesche Noci;
    1 Bicchiere di Aceto di Vino Bianco;
    Paprika Affumicata q.b.
    Olio d'oliva q.b.
    1 Noce di Burro;
    Sale;
    Pepe Nero;
    Timo per guarnire;
 
    
    PROCEDIMENTO
    Pulite, per prima cosa, il cavolo cappuccio rosso. Eliminate la base e le foglie esterne, quindi con una mandolina - facendo la massima attenzione - tagliatelo ottenendo
    una julienne molto fine. Fate scaldare in un tegame dai bordi alti, dell'olio d'oliva - se volete potete aggiungere uno spicchio di aglio per dare maggiore sapore. Quando sarà caldo
    l'olio tuffatevi il cavolo cappuccio rosso e fatelo leggermente tostare. Aggiustate come sale e come pepe e successivamente bagnatelo con il bicchiere di aceto di vino bianco e a fuoco dolce
    continuate la cottura fino a che il cavolo non sarà morbido.
    Nel mentre è tempo delle seppioline, piccole e delicate dovrete darle un anima totalmente diversa: fate sciogliere la noce di burro in un tegame, quindi rosolatevi le seppioline aggiungendo
    qualche cucchiaio di paprika e saltate il tutto, quando si saranno ben insaporite togliete il tutto dal fuoco - non devono avere un cottura troppo lunga altrimenti diventeranno
    gommose. 
    Ultimo step prima di impiattare: ricavare degli spicchi dalla pesca noce - adoro questa tipologia di frutto perché è sodo compatto e a metà tra il dolce e l'aspro, regalando ai piatti qualcosa di
    unico. 
    Quindi potete impiattare: cavolo cappuccio all'agro sul fondo, qualche seppiolina disposta sopra e a chiudere gli spicchi di pesca per regolarizzare l'equilibrio del piatto. Un giro di olio e un
    rametto di timo per concludere.