Seconda vita di una
Parmigiana di Melanzane
E mentre fuori sembra di nuovo autunno, un tocco di primavera fresca con questa nuova ricetta. Quando l'ho pensata dovevo presentare una cena elegante, leggera ma senza dimenticarmi del sapore. E così mi è venuta in mente di usare gli ingredienti base della parmigiana di melanzane e rifarla da capo presentandola come antipasto. Quindi, pronti con le vostre penne?
INGREDIENTI per 4 persone
1 Melanzana;
1 Mozzarella 'Fior di Latte';
1 Bicchiere di latte;
Pomodorini Pachino q.b.
Olio d'oliva;
Foglie di Basilico;
Sale q.b.
Pepe q.b.
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=760x10000:format=jpg/path/se65cb37646721e64/image/ifdf86f1db96c993e/version/1488559461/image.jpg)
PROCEDIMENTO
L'idea è quella di creare lo stesso sapore che si ha quando si assapora una vera parmigiana di melanzane. Primo step: Affettare la melanzana e salarla, lasciandola
spurgare un po' il sapore che ha. Quindi fate scaldare una griglia e quando sarà rovente passate le fette di melanzana, prima però ungetele leggermente. Un paio di minuti per lato cuocetele fino
a che non avranno le classiche 'righe' da griglia.
Nel mentre tagliate a cubettini molto piccoli i pomodorini, fate scaldare dell'olio in un tegame e quindi aggiungete i pomodorini. A fuoco dolce procedete la
cottura aggiustando come sapore e aggiungendo le foglie di basilico.
A questo punto potete realizzare la spuma di mozzarella. Nel bicchiere del frullatore ad immersione mettete il fior di latte con il siero che trovate e frullate.
Nel caso in cui venisse troppo compatta aggiungete il bicchiere di latte, frullate il tutto ottenendo una crema omogenea e vellutata.
Quindi non vi resta che impiattare: una fetta di melanzana grigliata, attorno a questa la crema di mozzarella e per concludere la 'salsa' di pomodoro ottenuta dai
dadini di pomodoro. Un giro di olio a crudo, sale e pepe e foglie di basilico per guarnire e dare profumo, semplice ma saporito -